Elettrocasa.it accetta l'acquisto con IVA agevolata al 4%.
I passaggi da effettuare per richiedere un acquisto con IVA agevolata al 4% sono:
- inserire l'ordine su Elettrocasa.it selezionando la modalità di pagamento Bonifico bancario
- inviare successivamente la documentazione richiesta al seguente indirizzo email info@elettrocasa.it indicando nell'oggetto il numero dell'ordine e nel corpo messaggio la richiesta di applicazione IVA agevolata al 4%.
- A seguito della conferma di approvazione IVA agevolata 4% sarà possibile procedere con il pagamento.
Informazioni relative alla documentazione richiesta:
Aliquota IVA agevolata per sussidi tecnici ed informatici.
Si applica l’aliquota IVA agevolata al 4% ai sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei portatori di handicap di cui all’articolo 3 della legge n. 104 del 1992. Rientrano nel beneficio le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità, sia appositamente fabbricati.
Deve inoltre trattarsi di sussidi da utilizzare a beneficio di persone limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio e per conseguire una delle seguenti finalità:
1) facilitare:
- la comunicazione interpersonale
- l’elaborazione scritta o grafica
- il controllo dell’ambiente
- l’accesso all’informazione e alla cultura
2) assistere la riabilitazione.
La documentazione da consegnare per i sussidi tecnici e informatici
I documenti che devono essere scansionati in maniera ben leggibile e inviati a info@elettrocasa.it per richiedere l'applicazione dell'IVA al 4% sono:
- specifica prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista dell’ASL di appartenenza dalla quale risulti il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico e informatico; tale certificato medico specialistico deve riportare in maniera esplicita il bene oggetto di acquisto con IVA agevolata e deve avere data non antecedente i 6 mesi.
- certificato, rilasciato dalla competente ASL, attestante l’esistenza di una invalidità funzionale rientrante tra le quattro forme ammesse (cioè di tipo motorio, visivo, uditivo o del linguaggio) e il carattere permanente della stessa.
- documento d'identità e tessera sanitaria (entrambe fronte e retro) della persona a cui intestare l'acquisto.
Per informazioni più complete si rimanda alla pagina web dedicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate accessibile al seguente link: clicca qui.